è il luogo dove ti vengono inviate le ricevute telematiche di pagamento giuridicamente valide e le comunicazioni necessarie per proseguire l’iter di pagamento
Costi di commissione
le modalità di pagamento sono molteplici ed hanno costi differenti, indipendenti da pagoPA. Presta attenzione alle commissioni indicate!
I pagamenti elettronici verso una pubblica amministrazione possono essere richiesti dall'ente, che ti invia una comunicazione o un avviso di pagamento, o possono derivare da una tua richiesta ad un ente per usufruire di un servizio particolare (anche detti "pagamenti spontanei").
con la
AppIO
dove puoi usare i metodi di pagamento salvati nel tuo Portafoglio, scegliere il gestore della transazione (PSP) a te più conveniente e conservare le ricevute in un unico posto
con il sistema
check-out di Pagopa
, con cui puoi pagare con carta, conto e app di pagamento e scegliere il gestore della transazione (PSP) a te più conveniente
con le
app dedicate
come Satispay, Sisalpay, Bancomatpay
con il sistema
MyPAY
, utilizzando la carta di credito/debito, una carta prepagata o attraverso il tuo conto corrente, da ricercare sul circuito MyBank.
Su MyPay trovi tutti gli avvisi di pagamenti emessi degli enti del territorio e la possibilità di effettuare pagamenti spontanei. Se ti autentichi con SPID su MyPay, il sistema recupera i tuoi dati: non dovrai inserirli ad ogni accesso e puoi impostare come predefinito il canale di pagamento per te più comodo e conveniente
dal
sito dell'ente
a cui chiedi il servizio e verifica le modalità di pagamento
Dove pagare sul territorio, seguendo le indicazioni pubblicate
in questa pagina
in banca, presso le filiali aderenti o gli sportelli ATM abilitati
in ufficio postale, utilizzando indifferentemente il codice QR pagoPA o il bollettino postale PA
presso gli esercenti convenzionati - bar, edicole, farmacie, ricevitorie, supermercati, tabaccherie - che espongono il logo pagoPA